La nostra attività nasce nel 1997 a Cremona e si espande inizialmente in Lombardia arrivando oggi a coprire oltre 40 provincie in tutta Italia.
Negli anni la professionalità e la preparazione tecnica in costante crescita, anche grazie a continui corsi formativi del personale, portano Italsinergie ad essere l’azienda leader nel settore della sicurezza nelle provincie di Lodi e Cremona, e tra i leader in Lombardia.
L’azienda, fin dalla sua nascita, propone al mercato una formula innovativa con la contrattualizzazione degli impianti attraverso il noleggio, favorendo l’accesso agli impianti e la facile budgettizzazione delle spese con canoni ricorrenti comprendenti sia l’installazione sia le future manutenzioni. Questo è possibile inizialmente attraverso accordi con istituti finanziari, oggi il suo giro d’affari le permette di offrire questo servizio autonomamente senza l’appoggio a nessun istituto di credito.
Nel 2014 l’azienda viene rilevata dall’attuale proprietà che, grazie ad investimenti mirati e sviluppo di nuove competenze, riesce a portarla a un livello superiore e a renderla autonoma nel suo servizio di noleggio da istituti di credito.
Nel 2016 il processo di crescita prosegue con il trasferimento nella nuova sede direzionale di Cremona, frutto della ristrutturazione di un edificio storico situato nella centralissima Piazza Cadorna, e con l’assunzione di nuove figure aziendali con evolute competenze tecniche e di professionisti dedicati al back office commerciale e alla customer care.
A fine 2018, la struttura tecnica arriva a 12 professionisti ciascuno dotato di automezzo aziendale attrezzato ad officina mobile.
Nel luglio 2020 Italsinergie acquisisce Disaitalia sistemi srl, principale competitor nell’ambito dei sistemi di sicurezza sul territorio cremonese.
L’obiettivo di questa acquisizione è il rafforzamento del proprio posizionamento di mercato e il miglioramento della propria offerta attraverso l’integrazione del know-how e dell’esperienza pluridecennale delle due aziende.
Nell’ agosto 2020 Italsinergie acquisisce anche Luppi Sistemi srl, giovane e dinamica azienda attiva nel settore IT.
L’obiettivo è quello di ampliare la propria offerta, includendo la progettazione, realizzazione e manutenzione di reti informatiche, sistemi di smart-building e telefonia.
Le ultime acquisizioni portano Italsinergie a diventare un gruppo che si avvale della collaborazione continuativa di circa 30 tecnici altamente specializzati, dei quali 22 dipendenti diretti, attrezzati con officine mobili.
È stato inoltre potenziato il team interno di progettazione in grado di sviluppare i sistemi di sicurezza e di rilevazione fumi più complessi ed avanzati.
Al fine di offrire il miglior servizio ai nostri clienti è stato raddoppiato il numero di tecnici reperibili h24 e il reparto di gestione delle assistenze tecniche, e implementato l’ufficio dedicato alle pratiche amministrative per cantieri ed enti.
La rete commerciale è ora composta da 6 professionisti senior interni oltre a numerosi segnalatori esterni.
Nell’estate del 2021 è avvenuto il completamento della nuova sede direzionale e operativa in Cremona, frutto di un recupero industriale di un’area di oltre 6’000 mq progettato e coordinato dall’architetto Giorgio Palù, vincitore nel 2016 del premio “Compasso d’Oro”.
Dopo le necessarie opere di ristrutturazione e ammodernamento degli spazi, è stato portato a termine l’accorpamento delle risorse precedentemente dislocate nelle 4 sedi aziendali.